LA COPPIA VS CONSAPEVOLEZZA.
Quanta sofferenza e dolore genera in noi una vita di coppia che non ha più neppure la minima possibilità di offrire anche solo una parvenza di amore, mentre al contrario è generatrice molte volte di aspro dissidio e odio a tutto scapito dei figli che per la loro crescita necessiterebbero almeno di serenità e stabilità.
Allora due esseri umani che si sono conosciuti e provano un reciproco sentimento cosa potrebbero fare per realizzare una coppia che proceda insieme nella vita con consapevolezza?
Alcune religioni monoteiste hanno marchiato l’umanità con il senso di colpa del peccato incancellabile e purtroppo questo senso di profonda inadeguatezza, del “mea culpa” che sta nell’inconscio e viene dal passato ci gioca contro. Non si evolve nella sofferenza, navigando nel buio con paura. Si evolve nella luce !
Ognuno dovrà avere il coraggio di essere nudo davanti all’altro, di non millantare di essere diverso da come è. Inoltre ci si vergogna della propria ombra, la si vuole nascondere e così essa si alimenta e non si riesce a risolverla. In tal caso però dovrebbe sorgere un pensiero circa l’esistenza dell’amore senza alcuna fiducia.
Se non mi fido che amore è? Allora meglio desistere che insistere ed illudersi che questo sia amore.
L’amore non separa mai, l’amore unisce e quindi quando si ama si deve accettare non solo la luce nell’altro ma anche l’ombra. Chi siamo noi per pretendere e credere possibile di cambiare qualcosa nell’altro che l’altro non veda e non voglia cambiare? Molti pensano che l’altro nel complesso vada bene, poi però si farà in modo di modificare con le buone o le cattive ciò che non piace.
Esiste amore in questo caso?
L’amore non è mai possesso. Non si possiede nulla a questo mondo, neppure la nostra macchina-corpo che dopo l’utilizzo torna alla terra nei suoi elementi che la compongono. Men che meno si possiede un’altra persona ed il credere che il desiderio sessuale egoistico nel rapporto di coppia sia amore.
Quali sono i principali veleni in un rapporto di coppia?
L’egoismo, con l’ego umano al timone della vita che non ha mai dubbi, che vede e giudica enormi i difetti degli altri e ritiene di essere perfetto, insieme ad il credere che il desiderio egoistico sessuale, nel rapporto di coppia, sia amore;
Dal puro desiderio sessuale non nasce l’amore.
Testo a cura di Michael Fonini